Servizi a sostegno del domicilio
Responsabile dell’area: Stefania Marchi
I servizi a sostegno del domicilio mirano a favorire il mantenimento dell’autonomia individuale dell’anziano e del disabile, aiutandoli a rimanere nella propria realtà domestica e nel proprio contesto di vita.
Servizio di assistenza domiciliare
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è costituito dal complesso di interventi di natura socio-assistenziale, erogati a domicilio per la cura della persona e la promozione del benessere.
Servizio di assistenza domiciliare: per saperne di più
Servizio trasporti
Il servizio trasporti è gestito da ASP con proprio personale e con l’ausilio di associazioni di volontariato.
Servizio trasporti:per saperne di più
Comunità alloggio
Le Comunità alloggio sono strutture di tipo residenziale che ospitano anziani in condizioni tali da rendere problematica la loro permanenza all’interno del proprio nucleo familiare.
Comunità alloggio: per saperne di più
Centro diurni anziani
Il Centro diurno è una struttura semiresidenziale destinata a fornire accoglienza diurna a persone anziane in condizioni di parziale autosufficienza o con un livello di autonomia ridotto.
Centro diurno anziani: per saperne di più
Centro diurni disabili
Il Centro diurno Tandem è una struttura che accoglie persone disabili non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, prevalentemente dai 18 ai 65 anni, residenti nel territorio dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord.
Centro diurno disabili: per saperne di più
Appartamenti protetti
Gli appartamenti protetti Case di Odette offrono ospitalità, anche temporanea, a persone disabili adulte prive di famiglia o che, per varie ragioni, non possono vivere nella propria.
Appartamenti protetti: per saperne di più
Telesoccorso e teleassistenza
Il servizio di telesoccorso è rivolto prioritariamente a persone anziane o adulte con patologie tipiche dell’età anziana ed a disabili a rischio di istituzionalizzazione per cause sociali o sanitarie.
Telesoccorso e teleassistenza: per saperne di più