Salta al contenuto


"Crescere significa invecchiare, invecchiare significa crescere" I bambini piccoli non hanno pregiudizi, non vedono la differenza, a loro volta gli anziani non hanno bisogno di dare spiegazioni sulla loro condizione che non sempre li vede "vispi". Il contatto con gli anziani porta i bambini a ritmi più lenti e questo li rende più tranquilli anche nell'ascoltare storie, partecipare alle attività ,in questo caso pet therapy, con maggiore concentrazione. I bambini imparano a condividere situazioni e collaborare con chi ha un handicap , questo li dovrebbe rendere più aperti e meno concentrati su se stessi. A loro volta gli anziani nel rapporto con i bambini ritornano sia pur per brevi momenti adulti responsabili, riaffiorano tracce di esperienze lontane, intime vissute come genitori e in un momento della loro vita nel quale tutto sembra "restringersi, la loro sfera emotiva sia pur per poco si allarga ancora grazie all'arrivo di questi "nuovi nipotini".


Ultimo aggiornamento

31-03-2025 09:03

Questa pagina ti è stata utile?