Salta al contenuto

Ognuno di noi, dai nostri residenti, ai nostri colleghi, ai famigliari ha un proprio vissuto, spesso faticoso, che chiede di essere visto, accettato, accolto.

Per vedere realmente ‘l’altro’ serve essere coraggiosi, bisogna intraprendere un percorso che porta al centro di noi stessi, passando dall’essere quello che facciamo, all’essere quello che siamo, senza timori, lasciando andare giudizi e pregiudizi.

Grazie alla prof.ssa Vaglini Ilaria ed alla disponibilità di tutto il personale di cura, Operatori Socio-sanitari, Infermieri, fisioterapiste, animatrice, Responsabili ed addetti di cucina (che tutti i giorni si prendono cura dei nostri residenti, cucinando con amore per loro), è iniziato questo per-corso trasformativo che, partendo dal momento formativo iniziale, sta portando alla realizzazione di progetti e gesti concreti di gentilezza, integrati nella nostra pratica professionale quotidiana.

Nei prossimi mesi, questa formazione verrà realizzata anche all’interno degli altri servizi di ASP.. per ricordarci sempre di trasformare l'atto assistenziale quotidiano in autentica cura dell'essere e mantenere vive le competenze spirituali essenziali per accompagnare le persone fragili nel loro percorso esistenziale.

Buon viaggio a tutti noi!


Ultimo aggiornamento

12-08-2025 16:08

Questa pagina ti è stata utile?